Gentile Interessato/a,
L'Associazione Multi-C.E.R., è un ente senza fini di lucro fornitore di servizi a supporto della creazione e gestione in Italia di Comunità Energetiche Rinnovabili nell’ambito della transizione ecologica ed energetica, coordina la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte dei soggetti, privati e pubblici, all’ingresso in una o più comunità energetica rinnovabile.
Gli interessati esprimono il proprio interessamento all’iscrizione (Adesione) con uno dei seguenti profili: Socio Consumer (consumatore di energia elettrica all’interno di una comunità energetica), Socio Producer (persona fisica o giuridica che produce energia elettrica), Socio Prosumer (consumatore che possiede anche impianti di produzione). Nel rispetto di tali figure, Multi-C.E.R. valorizza anche il ruolo del partner, ove esistente, sostenitore e promotore di ogni singola CER.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sondare l’interesse a partecipare ad una Comunità Energetica Rinnovabile, disciplinate dalla Lgs. 199/2021. In sintesi, le comunità energetiche rinnovabili sono un'entità che si basa sulla partecipazione aperta e volontaria di privati cittadini, aziende, enti pubblici e associazioni che si impegnano a produrre, condividere e autoconsumare energia da fonti rinnovabili. La Comunità Energetica non ha scopo di lucro, ma ha l’obiettivo di creare vantaggi economici, ambientali e sociali. Le modalità di partecipazione previste sono tre. Il soggetto interessato può entrarvi a far parte come membro (partecipante) di una Comunità Energetica, può decidere di diventare un membro promotore (generalmente aziende private o enti pubblici e associazioni di categoria).
Con questo primo questionario i vari soggetti potranno manifestare il loro interesse, al fine poi di essere ricontattati per andare avanti con le fasi dell’iter che hanno scelto, dal quale possono, in ogni momento, retrocedere senza alcun vincolo.
La compilazione della richiesta di informazioni e la successiva richiesta di partecipazione, mediante la compilazione del format e l'eventuale sottoscrizione di apposito modulo, è volontaria e non comporta alcun vincolo successivo. Rispondere alle domande non rappresenta la stipulazione di un contratto, perciò il soggetto richiedente non assume alcun obbligo nei confronti di Multi-C.E.R. Dal momento che si tratta di una manifestazione di interesse, il soggetto è a conoscenza che la presente richiesta di informazioni o di adesione, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo nessuna delle parti coinvolte, né il partecipante né Multi-C.E.R. Quest’ultima sarà libera di non fornire informazioni e/o interrompere in qualsiasi momento, per sue ragioni, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
La richiesta di informazioni e/o di adesione si svolge tramite la compilazione di un questionario via web, accessibile da qualsiasi dispositivo dotato di connessione ad internet, attraverso l’apposito link presente sul sito web di Multi-C.E.R. (https://associazione.multi-cer.it/). Al termine dell’operazione i dati dell’utente saranno salvati sui server dell'Associazione Multi-C.E.R., successivamente l'associazione procederà a contattare chi ha manifestato interesse ad entrare in una o più CER costituende, costituite e comunque gestite dall'associazione Multi Comunità energetiche Rinnovabili per proporre e coinvolgerli nell’iniziativa rispetto alla quale hanno manifestato il proprio interesse.
Titolare del trattamento, è la Associazione Multi Comunità Energetiche Rinnovabili, con sede legale e amministrativa in Grosseto , Viale Giordania , 185 , Codice Fiscale e Partita IVA 01768600536. Il Titolare del trattamento dei dati può essere contattato a mezzo pec multi-cer@pec.it o raccomandata a.r. al seguente indirizzo : Multi-C.E.R. , Grosseto , Viale Giordania 185.
I dati saranno trattati dai soci e dipendenti della Associazione autorizzati e tal fine istruiti nel rispetto della normativa vigente.
Responsabile del trattamento dei dati è: Enrico Banchi, che può essere contattato attraverso pec multi-cer@pec.it o raccomandata a.r. al seguente indirizzo : Multi-C.E.R. , Grosseto , Viale Giordania 185.
Ai fini dell’applicazione della normativa europea e nazionale in materia (Reg. UE 679/2016, d’ora in poi Regolamento, e D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.), si informa che i dati personali forniti al Titolare del trattamento saranno utilizzati per le seguenti finalità:
Conoscenza di soggetti che si dichiarano interessati a:
Il trattamento, che sarà attuato nel rispetto degli obblighi di legge, in conformità ai principi di adeguatezza, pertinenza, necessità e minimizzazione dei dati di cui all’art. 5 del Regolamento UE n. 679/2016, consiste nella raccolta ed elaborazione in forma univoca delle informazioni dei partecipanti al questionario. Il trattamento sarà effettuato con modalità digitali, tra cui database ospitati su un server in uso dalla Associazione Multi- C.E.R. I dati personali potranno altresì essere conservati in formato digitale a tempo determinato, fino al termine del rapporto. Qualora l’interesse del soggetto decada e non sia più interessato ad entrare all’interno di una C.E.R., di diventare un socio promotore o partner promotore o un gestore della Comunità, intendendosi per decadenza dell’interesse la mancata risposta entro 3 mesi alla proposta di dar seguito alla manifestazione di interesse resa palese dalla compilazione del questionario, i dati verranno eliminati.
L’accesso ai dati acquisiti per le suddette finalità è consentito esclusivamente ai membri di organi dell'associazione, ai professionisti esterni coinvolti come referenti tecnici e al personale dell'Associazione Multi-C.E.R. adeguatamente formato in materia di trattamento di dati personali. Il trattamento dei dati potrà essere condiviso internamente con le aziende e partner : Società elettrica Italiana Holding Srl , Mubiz Energy Management SRL, Studio ECO GEO , Enefiin SRL , Studio Legale Avv. Marco Vallone . Per le iniziative rivolte alle singole Comunità Energetiche Rinnovabili i dati verranno inoltre trattati per essere ricontattati in fase di adesione alla medesima.
In qualità di soggetto interessato può chiedere in qualsiasi momento, al Titolare e/o al Responsabile del Trattamento:
In qualità di soggetto interessato ha inoltre diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Tali diritti sono esercitabili rivolgendosi al Titolare [*] o al Responsabile esterno. Per farlo, l’interessato può contattare il Responsabile della protezione dati per tutte le questioni relative al trattamento e all’esercizio dei diritti di Multi-C.E.R. (info@multi-cer.it) o quello del socio promotore o del partner promotore, ove presente.
Qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal titolare e/o da un terzo, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità per la protezione dei dati personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento UE 679/2016.
* In ogni caso è sempre garantito al soggetto esprimente interesse ad entrare a far parte di una comunità energetica rinnovabile, a sua semplice richiesta, l’esercizio dei diritti assicurati dagli artt. 15-22 del Regolamento UE del 27/04/2016 n. 679 (GDPR).